
SETTORE SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Il servizio permettere agli imprenditori di dialogare agevolmente con gli uffici dei comuni della Valle Scrivia con tempi contenuti, in modo da favorire gli investimenti e le attività produttive.
Lo Sportello è il punto unico di accesso per le imprese per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’insediamento (interventi sui fabbricati e sugli impianti necessari per l’attività) e l’esercizio (autorizzazioni, segnalazioni o comunicazioni alla PA prima di iniziare l’esercizio dell’attività) di attività produttive e/o di prestazione di servizi.
Gli imprenditori o i tecnici incaricati anziché rivolgersi ai vari enti (ASL, ARPAL, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria, Vigili del Fuoco, Regione Liguria, Città Metropolitana, Comuni, ecc.) si rivolgono direttamente allo SUAP che ha la funzione di coordinare le singole fasi del procedimento e di fornire una risposta unica e tempestiva in luogo di quelle delle amministrazioni che intervengono nel procedimento stesso
Tutte le istanze relative allo Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.) dovranno essere inoltrate tramite il sito www.impresainungiorno.gov.it .
Per accedere al servizio l’utente dovrà collegarsi al sito www.impresainungiorno.gov.it ed alla voce “TROVA SUBITO IL TUO SPORTELLO” inserire il nome del comune in cui è localizzato l’intervento e quindi seguire le istruzioni.
ATTENZIONE: per accedere è necessario possedere la Carta Nazionale dei Servizi (CSN) o tramite SPID. Le pratiche possono essere presentate direttamente dall’imprenditore oppure tramite delega da professionisti o associazioni di categoria.
I pc devono poter leggere i file p7m. A questo link è disponibile sia il software per la gestione dei file in formato p7m sia le guide d’installazione e d’uso:
http://www.card.infocamere.it/infocard/pub/download-software_5543
Per le informazioni sulla procedura e sulle modalità di presentazione è disponibile il Manuale dell’utente a cui si può accedere dopo essersi accreditati sul portale.
Il responsabile dei procedimenti è il Sig. Sandro Morando, Responsabile Ufficio Amministrativo del Comune di Montoggio.
Gli Uffici dei SINGOLI COMUNI INTERESSATI, dalle pratiche SUAP, che a seguito di presentazione dell’istanza dovranno rilasciare un PARERE DI COMPETENZA (Edilizia, Ambiente), potranno fornire ai TITOLARI DELLA ATTIVITA’ PRODUTTIVA O AI TECNICI INCARICATI le opportune informazioni relative alla pratica da istruire.
DIRITTI DI SEGRETERIA per l’istruttoria dei procedimenti di cui al D.P.R. 7 settembre 2010 n° 160 e L.R. 5 aprile 2012 n° 10 svolta dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), per il versamento è necessario utilizzare la procedura PagoPA